Queste protezioni furono installate col semplice scopo di proteggere la muratura dall’usura provocata dalle funi di traino dei cavalli.

Hai mai notato queste strane strutture di ferro lungo il canale a Londra?
Dobbiamo tornare indietro nel tempo, nel XVIII e XIX secolo.
Due date qui sono molto importanti: il 1840, con la crescita della rete ferroviaria che ovviamente era un mezzo più efficiente per il trasporto di merci, ed il 1886, con l’introduzione delle barche a motore.
Fino ad allora, il canale aveva un ruolo importantissimo per il trasporto di merci lungo il paese, ed erano i cavalli a ricoprire un ruolo fondamentale della vita fluviale, erano proprio loro infatti a trainare le cosiddette ‘barges’ lungo il canale.

La corda di traino, bensi fosse di cotone, era piuttosto abrasiva perché si bagnava costantemente e si copriva di sabbia e cenere dell’alzaia.
Rapidamente queste corde iniziarono a provocare danni contro le murature dei ponti, i muri delle chiuse o i cancelli di legno.
Ed è proprio per questo motivo che furono installate queste protezioni di ferro, col semplice scopo di proteggere la muratura.
Ma, come puoi vedere, anche queste strutture hanno subito negli anni la forza abrasiva delle funi di traino, con questi segni di usura che ne evidenziano tutta la loro potenza.
Se sei curioso, puoi guardare il video di queste strutture di ferro lungo il canale a Londra su TikTok, Instagram, Twitter e Linkedin!
Stai cercando cose divertenti ed originali da fare a Londra?
Partecipa ai nostri tour gratuiti in italiano a Londra!