Grandi aspettative per la prossima mappa alternativa della metropolitana di Londra?
Nella mappa a tema letterario di In The Book le stazioni sono state sostituite con romanzi famosi basati sulla zona in cui erano ambientati a Londra.
Il risultato è una mappatura geografica completa dei più grandi romanzi e poesie di Londra nel corso della storia. Dai moderni thriller come The Girl on the Train al posto di Euston, ai classici leggendari come The Canterbury Tales che sostituiscono Borough, riteniamo che la scrittura abbia un modo unico di raccontare un luogo come nient’altro. Ad esempio, abbiamo trovato affascinante il modo in cui determinati generi e autori erano sposati con alcune parti della mappa: la Londra di Dickens domina la Central Line, mentre le opere gotiche vittoriane Dracula, Dr. Jekyll e Mr. Hyde e The Picture of Dorian Gray si trovino sulla Piccadilly Line. Le opere di Zadie Smith erano situate sulla Jubilee Line nord-occidentale, mentre i romanzi di Martin Amis erano più importanti nella zona ovest di Londra.
Autori più rappresentati
Charles Dickens
Charles Dickens (7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870), considerato uno dei più grandi autori dell’era vittoriana, apre la strada in termini di romanzi presenti sulla mappa. La sua scrittura è sinonimo della City e ha un totale di sette romanzi in primo piano.
Romanzi sulla mappa: The Pickwick Papers (1837), Little Doritt (1857), Bleak House (1853), Oliver Twist (1839), Great Expectations (1861), A Christmas Carol (1843), A Tale of Two Cities (1859)
Colin MacInnes
Colin MacInnes (20 agosto 1914 – 22 aprile 1976), con la reputazione di rappresentare la cultura londinese dei giovani e degli immigrati negli anni ’50, ha tre romanzi sulla mappa.
Romanzi sulla mappa: City of Spades (1957), Absolute Beginners (1959), Mr Love and Justice (1960)
Graham Greene
Henry Graham Greene, meglio conosciuto con il suo pseudonimo, Graham Greene (2 ottobre 1904 – 3 aprile 1991) è uno degli scrittori più memorabili del XX secolo. Un maestro della narrativa thriller, la maggior parte della letteratura di Greene ha raffigurato luoghi lontani, anche se ha due romanzi sulla mappa.
Romanzi sulla mappa: The End of the Affair (1951), The Ministry of Fear (1943)
Margaret Harkness
Margaret Elise Harkness (28 febbraio 1854-10 dicembre 1923), pubblicò cinque opere sotto lo pseudonimo di John Law, che descrivevano le condizioni dei poveri di Londra. Scrivendo in modo prolifico sul socialismo, Harkness ha due romanzi sulla mappa.
Romanzi sulla mappa: Out of Work (1890), In Darkest London (1889)
Martin Amis
Martin Louis Amis (nato il 25 agosto 1949) è noto come uno dei più grandi scrittori britannici dal 1945. Figlio di Sir Kingsley Amis, ha seguito le orme di suo padre come prolifico autore di prosa e finzione. I romanzi di Amis sulla mappa, Lionel Asbo e London Fields, sono entrambi ambientati nella zona ovest di Londra.
Romanzi sulla mappa: Lionel Asbo (2012), London Fields (1989)
Zadie Smith
Zadie Smith (nato il 25 ottobre 1975) è un autore affermato e saggista di narrativa contemporanea. I suoi romanzi in primo piano, entrambi sulla linea Jubilee, sono un sinonimo della Londra nord-occidentale.
Romanzi sulla mappa: White Teeth (2000), NW (2012)
Clicca qui per vedere la mappa sul sito ufficiale
Cerchi attivita’ da fare gratis a Londra?
Sei nel posto giusto!
Perché non unirti a noi in uno dei nostri meravigliosi tour a piedi GRATUITI? Prenota ora e scopri la città di Londra attraverso la magia di Harry Potter, oppure i segreti di Londra Centro e Londra sul Tamigi, o ancora le meraviglie del British Museum o della National Gallery!