Siamo nella piazza della Guildhall, e se dai una rapida occhiata al pavimento, noterai una linea che rappresenta proprio quello che una volta era il perimetro dell’antico anfiteatro.

Pensa che l’anfiteatro romano di Londra è stato scoperto solo nel recente 1988, durante uno scavo archeologico in preparazione del progetto di costruzione della nuova galleria d’arte.
La storia dell’anfiteatro è piuttosto tumultuosa. Costruito nel 70 d.C. come una semplice struttura in legno, l’anfiteatro subì un restyling più sostanziale all’inizio del II secolo portando la sua capacità fino a 6.000 persone.

I resti dell’anfiteatro si trovano a circa otto metri sotto terra e sono visitabili gratuitamente attraverso la Guildhall Art Gallery.
Una volta dentro vedrai i resti delle mura originali, il sistema di drenaggio e persino la sabbia che un tempo veniva utilizzata per assorbire il sangue dei gladiatori feriti!
Se sei curioso, puoi guardare il video dell’anfiteatro romano su TikTok, Instagram, Twitter e Linkedin!
Stai cercando cose divertenti ed originali da fare a Londra?
Partecipa ai nostri tour gratuiti in italiano a Londra!