Creato dallo scultore francese Pierre Vivant, questo maestoso albero semaforico è alto otto metri ed è composto da 75 gruppi di semafori controllati da un computer.

La scultura si mimetizza con il paesaggio degli alberi di platano circostanti e riflette il ritmo incessante delle attività finanziarie e commerciali di Canary Wharf attraverso i mutamenti dei pattern di luce. È un’opera che incarna l’irrequietezza di questo luogo vibrante!
Installato nel 1998 al posto di un albero di platano che soffriva a causa dell’inquinamento, il Traffic Light Tree è diventato rapidamente un’icona, nonostante l’idea iniziale di sincronizzare le luci con i flussi di attività della Borsa di Londra si rivelò troppo costosa.

Anche se alcuni automobilisti inizialmente furono confusi, scambiando i semafori per segnali reali, il Traffic Light Tree ha subito conquistato il cuore dei turisti e dei residenti. Nel 2005, un sondaggio rivelò che la rotonda che ospitava questa meraviglia artistica era la preferita tra gli automobilisti britannici.
Nel dicembre 2011, il Traffic Light Tree fu rimosso dal suo luogo originario, ma fortunatamente nel novembre 2013 trovò una nuova dimora alla rotonda di Trafalgar Way, di fronte al Billingsgate Market.
L’11 Dicembre 2011, con una cerimonia di illuminazione ufficiale guidata dal sindaco di Tower Hamlets, la scultura fu installata nuovamente, proprio qui. Da allora, il Traffic Light Tree continua ad affascinare e incantare visitatori provenienti da tutto il mondo!
Se sei curioso, puoi guardare il video del Traffic Light Tree su TikTok, Instagram, Threads, Twitter e Linkedin!
Stai cercando cose divertenti ed originali da fare a Londra?
Partecipa ai nostri tour gratuiti in italiano a Londra!